Genitorialità

Genitorialità

In un contesto socio-culturale così complesso e variegato, una delle sfide più ardue è proprio quella di essere dei “bravi genitori”. Ma cosa vuol dire “essere bravi genitori”? E’ impensabile credere che esistano dei genitori che non vogliano il bene dei propri figli; eppure a volte, sebbene l’educare al meglio il proprio figlio sia la priorità di ognuno, non sempre tale fine viene perseguito con modalità appropriate.

Esercitare la funzione genitoriale non equivale infatti semplicemente ad esplicare un insieme di pratiche educative riguardo il modo di allevare i figli, ma si configura come una realtà più complessa, che coinvolge anche il mondo interno del genitore stesso. In primis, dunque, esplorare se stessi, far emergere le proprie risorse imparando ad utilizzarle nel quotidiano ed esercitarsi a riconoscere ed utilizzare i diversi “segnali” bambini ed adolescenti ci inviano, costituisce senz’altro un valido aiuto a supporto del ruolo di genitori.

To Top