#bimbicreativi, #mandalacolorati, #risocolorato, #sassicolorati, #sassiemandala, #segnalibrimandala, mandala

Laboratorio “I colori dei Mandala”
Cari genitori, ecco a voi il resoconto di tutte le attività nel dettaglio ed i capolavori dei vostri bambini realizzati durante il laboratorio “I colori dei Mandala”
Materiali: Riso, pennelli, acquerelli, sassi lisci, tempere, colla vinilica, stuzzicadenti, fogli bianchi, ciotoline trasparenti.
Lunedì: Iniziamo spiegando ai nostri bambini cosa sono i Mandala e da dove derivano, soffermandoci in particolare sui 5 colori principali che si riferiscono ai 5 elementi dell’universo:
- Giallo, collegato alla Terra, simbolo della fiducia e accoglienza;
- Rosso,collegato al Fuoco, simbolo di calore, forza e vitalità;
- Verde,simbolo della comunicazione tra noi stessi e la terra;
- Bianco,collegato all’Acqua, simbolo di fluidità, armonia e flessibilità;
- Blu, collegato allo Spazio, simbolo dell’infinito e dellalibertà.
A questo punto, od ogni nostro piccolo artista sarà assegnato un primo Mandala da colorare semplicemente con i pastelli, così da esercitarsi su forme e colori.
Al termine, ogni lavoro è stato valutato, seguendo i criteri dell’originalità del lavoro svolto, della collaborazione, della quantità di colori utilizzati, della spiegazione (secondo quanto appreso) e coerenza con i colori principali utilizzati dai monaci tibetani.
E la prima manche, porta subito in vantaggio “La squadra vincente”!
Martedì: Giornata dedicata alla realizzazione dei fantastici segnalibro Mandala! Inizialmente ogni bambino ha scelto i propri Mandala in forma rettangolare, da colorare con i pastelli.
Al termine di questa prima fase, ognuno ha ritagliato il proprio lavoro e incollato su del cartone rigido rettangolare, foderando il tutto con dello scotch, per conservare e dare un effetto plastificato al nostro mitico segnalibro! Eccoli qui!
Mercoledì: Adesso che i nostri artisti sono diventati bravi con forme e colori, entriamo nel vivo della nostra esperienza! Iniziamo a colorare i nostri mandala con un materiale un pò insolito .. il riso! Ma non riso bianco …riso colorato! Così ad ogni bambino viene assegnato un colore da realizzare tramite la tecnica degli acquerelli e colora colora ..
voilà!…
Ora che tutto è pronto, si inizia a comporre il tutto, incollando il riso coloratissimo sui nostri Mandala, utilizzando pennello e colla vinilica.
Ed ecco a voi il risultato finale!
Giovedì: Ultimati i lavori precedenti con il riso colorato e a seguito
della valutazione che ha portato al pareggio delle due squadre, i bambini
hanno formato un unico gruppo e hanno inventato un Mandala tutto proprio,
disegnando linee forme e riso colorato, tutto da soli!
Hanno deciso di mescolare tutti i colori del riso ed inventare un Mandala Astratto,
dove ogni chicco veniva mescolato all’ altro,dando spazio alla fantasia e alla libera interpretazione di ognuno!
Venerdì: Quest’ultima giornata di Mandala inizia con la valutazione per singolo componente della squadra, rispetto sia alla divisione dei ruoli che alla collaborazione tra i membri della squadra; valutazione che porta le due squadre alla parità! Dopo ciò, abbiamo dato il via all’ultimo, ma più complesso, lavoro con i nostri Mandala: La decorazione dei sassi!
I bambini, hanno colorato ognuno, il proprio sasso liscio (disegnando sul momento la forma rappresentata da loro scelta) utilizzando le tempere. Ognuno di loro ha lavorato divinamente, ma al momento valutativo è stata premiata “La squadra vincente! Ecco i magnifici sassi realizzati!
Grazie Bambini! Siete stati tutti bravissimi! Prossimo laboratorio: Scrittura e Rappresentazione creativa!
Vi aspettiamo!
- Giugno 30, 2017
-
Simona Mollica
- Blog, Calendario
- #bimbicreativi, #mandalacolorati, #risocolorato, #sassicolorati, #sassiemandala, #segnalibrimandala, mandala